Categoria: Articoli

ALTRI RISULTATI

Area verde Romiti, Valbonesi (PD): “Fratelli d’Italia non conosce la storia, il sindaco prenda le distanze”

Area verde Romiti, Valbonesi (PD): “Fratelli d’Italia non conosce la storia, il sindaco prenda le distanze”

“Le dichiarazioni degli esponenti di Fratelli d’Italia, partito di maggioranza nella coalizione di centro-destra che governa il comune di Forlì, vanno ancora una volta a ledere quelli che sono i valori fondanti della nostra democrazia e sono per questo inaccettabili”, afferma il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi.

leggi tutto
Cava di Magliano, ilPD: “L’amministrazione Zattini si arrampica sugli specchi”

Cava di Magliano, ilPD: “L’amministrazione Zattini si arrampica sugli specchi”

“L’amministrazione Zattini torna a scaricare la responsabilità delle proprie decisioni sulle amministrazioni precedenti, sempre con le stesse argomentazioni già smontate in precedenza, non tenendo minimamente conto delle osservazioni e delle richieste arrivate da più parti, tra cui Provincia e Regione, ma anche i Comuni di Bertinoro, Forlimpopoli e Meldola”, intervengono così il segretario territoriale del PD forlivese Daniele Valbonesi e la segretaria comunale del PD Forlì, Maria Teresa Vaccari

leggi tutto
Caso Saman:”La Presidente della Commissione Pari Opportunità fa proprie le parole del Popolo della Famiglia, per lei la religione islamica è da bonificare”

Caso Saman:”La Presidente della Commissione Pari Opportunità fa proprie le parole del Popolo della Famiglia, per lei la religione islamica è da bonificare”

Nel momento in cui presiede le sedute, la Presidente della Commissione Pari Opportunità deve essere imparziale verso le diverse visioni politiche e sensibilità culturali e religiose, evitando di citare smaccatamente nella sua introduzione un movimento politico che anche recentemente, in occasione della discussione sul DDL Zan, si è distinto per il suo carattere oltranzista e divisivo e per le sue affermazioni tutt’altro che inclusive

leggi tutto
Polemiche a Premilcuore dopo le parole del Sindaco Valmori. Il PD: “Il sindaco deve rappresentare tutti i cittadini e non utilizzare le istituzioni per fare propaganda politica”

Polemiche a Premilcuore dopo le parole del Sindaco Valmori. Il PD: “Il sindaco deve rappresentare tutti i cittadini e non utilizzare le istituzioni per fare propaganda politica”

“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di Premilcuore abbiamo purtroppo assistito ad un ignobile ed indegno intervento del Sindaco, Ursula Valmori, con accuse di nepotismo, già pubblicate su una pagina Facebook istituzionale, riferite a situazioni pregresse che hanno riguardato giovani premilcuoresi vincitori di concorsi presso vari enti”. Esordiscono così il segretario del Circolo PD di Premilcuore, Roberto Freddi ed il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi.

leggi tutto
Unione dei Comuni: “L’ipotesi più sostenibile è un’unica Unione ampia”

Unione dei Comuni: “L’ipotesi più sostenibile è un’unica Unione ampia”

Il percorso è partito ad ottobre 2020 e si è concluso a febbraio 2021, all’interno di un gruppo di lavoro specifico, coordinato da William Sanzani (vicesindaco di Castrocaro e capogruppo del gruppo consigliare “Romagna forlivese” dell’Unione), con il coinvolgimento della società Poleis, già consulente dell’Unione forlivese, che ha elaborato due report successivi e complementari, sui possibili scenari futuri

leggi tutto
Tesseramento 2021

Tesseramento 2021

Non può esserci PD senza partecipazione.
Anima e cacciavite per ricostruire un’Italia più sostenibile, più inclusiva, più giusta. È una battaglia che spetta a noi, perché nessun altro la combatterà al nostro posto.

leggi tutto
PAE: il PD «Sbagliato riaprire a Magliano: dopo il parere della Provincia il Comune bonifichi l’area»

PAE: il PD «Sbagliato riaprire a Magliano: dopo il parere della Provincia il Comune bonifichi l’area»

Pensiamo che la buona politica e la buona amministrazione debbano partire dalla conoscenza del proprio territorio e dall’ascolto dei cittadini per elaborare soluzioni per il bene della comunità. Oggi le priorità sono sicuramente quelle della sostenibilità ambientale e sociale e se le condizioni mutano negli anni bisogna essere anche capaci di aggiornare le proprie decisioni

leggi tutto