La smetta di offendere la nostra storia, pensi piuttosto ai partiti che lo sostengono

La smetta di offendere la nostra storia, pensi piuttosto ai partiti che lo sostengono
martedì 21 maggio – ore 18 alla Taverna Verde di Forlì – ore 21 alla Fiaschetteria di Santa Sofia
Chiarire cosa sia accaduto sul piano tecnico e normativo e sui costi aggiuntivi
Martedì 26 ottobre alle 20.45 presso Taverna Verde in Via Somalia 2 a Forlì
Domenica 24 ottobre alle 11 presso il circolo Arci di Villa Rotta
Domenica 17 ottobre alle 18.30 presso il circolo Arci di Villa Rotta
venerdì 8 ottobre, alle ore 20:30 presso la Sala della Taverna Verde in Via Somalia, 2 a Forlì
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre: tre giorni di buon cibo, politica, cultura e spettacoli. Ogni sera dalle 19 sarà aperto lo stand gastronomico
Venerdì 10 settembre dalle 19
Un nuovo appuntamento, anche per il 2021, con la Festa de L’Unità di Forlimpopoli, che ritorna in Piazza Garibaldi, da venerdì 3 a lunedì 6 settembre, con una serie di appuntamenti politici, la consueta cucina romagnola, e poi musica per tutti i gusti. Dalle 19, ogni sera cena con menù fisso. L’ingresso alla festa è consentito secondo le normative vigenti che prevedono l’obbligo di Green Pass
Dal 3 al 5 settembre, tornando alla location del l’area cortilizia adiacente la palestra Marabini, in viale Dell’Appennino, 496 si terrà la Festa democratica di San Martino in Strada. Tutte le sere, dalle 19, stand gastronomici con i piatti della tradizione romagnola e postazione libri, e poi appuntamenti politici e intrattenimento
“Il PNRR è una grande occasione anche per realizzare quella transizione ecologica che è necessaria e non rinviabile. Il cambiamento climatico ci obbliga ad interrogarci sul futuro, sulle nuove generazioni. Ciò significa avviare subito politiche che favoriscano il cambiamento, integrando due esigenze: la stabilità della vita delle persone e la prospettiva futura”