Demonizzare gli ultimi 50 anni di governo di Forlì è davvero troppo

Demonizzare gli ultimi 50 anni di governo di Forlì è davvero troppo
lunedì 13 maggio alle ore 20:30 al Circolo Inzir (via Bezzecca, 10 Forlì)
Martedì 14 maggio a Forlì e Bertinoro
L’introduzione è stata affidata al giovane segretario 24enne del Circolo PD di Villagrappa, Michele Valli, che, davanti a un folto pubblico ha introdotto il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi, e l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi
Tema della serata, la sfida dei finanziamenti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, per parlare di salute e sanità territoriale, delle azioni del Governo Draghi e i rapporti con l’Unione Europea
Torna un altro degli appuntamenti tradizionali del PD forlivese: dal 26 al 30 agosto, nell’area parcheggio di via Sintella a Villagrappa (Forlì), si terrà il Festival de L’Unità della Pescaccia.
Martedì 24 agosto, alle ore 20:15, un approfondimento sul tema “PNRR. La sfida degli investimenti nel territorio e nel sistema sanitario pubblico”
Ogni sera dalle 19, saranno aperti gli stand gastronomici, che offriranno specialità romagnole e di pesce, poi spazio alla musica con i gruppi live nella zona Lounge bar, dove si potranno gustare pestati e birre, e le orchestre della tradizione sul palco centrale’. Dal 20 al 22 agosto la festa si trasforma nello ‘Spa-party’, tre giorni dedicati ai giovani con dj set e concerti
“Le Feste nell’estate 2021 saranno ancora in forma ridotta, a causa di un ‘nemico’ contro il quale stiamo ancora lottando con tutte le nostre forze e, per fortuna, oggi, con strumenti efficaci – spiega il segretario territoriale del PD forlivese Daniele Valbonesi –. Il programma politico è ancora in costruzione, per cui segnaliamo alcuni appuntamenti dei quali abbiamo già conferma, ma ne arriveranno altri”
Dopo mesi di accese discussioni sui social, sui giornali e tra i partiti, in Commissione Giustizia è stata finalmente votata la calendarizzazione del voto sul Ddl Zan. Il 13 luglio il disegno di legge – che prende il nome dal suo primo firmatario, il deputato PD Alessandro Zan – arriverà in Senato; se le forze politiche che già l’hanno votato alla Camera (era il 2020, 265 voti favorevoli, 193 contrari e un astenuto) confermeranno il proprio sostegno, l’approvazione dovrebbe esserci ma l’esito, oggi, purtroppo, appare tutt’altro che scontato.
“Le dichiarazioni degli esponenti di Fratelli d’Italia, partito di maggioranza nella coalizione di centro-destra che governa il comune di Forlì, vanno ancora una volta a ledere quelli che sono i valori fondanti della nostra democrazia e sono per questo inaccettabili”, afferma il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi.
“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di Premilcuore abbiamo purtroppo assistito ad un ignobile ed indegno intervento del Sindaco, Ursula Valmori, con accuse di nepotismo, già pubblicate su una pagina Facebook istituzionale, riferite a situazioni pregresse che hanno riguardato giovani premilcuoresi vincitori di concorsi presso vari enti”. Esordiscono così il segretario del Circolo PD di Premilcuore, Roberto Freddi ed il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi.