Con una mano Giorgia Meloni firma la legge sull’autonomia differenziata in nome di un falso federalismo fiscale, con l’altra sancisce tagli lineari ai Comuni più attivi e capaci di utilizzare i fondi europei

Con una mano Giorgia Meloni firma la legge sull’autonomia differenziata in nome di un falso federalismo fiscale, con l’altra sancisce tagli lineari ai Comuni più attivi e capaci di utilizzare i fondi europei
La Direzione del PD regionale riunita venerdì sera ha ufficializzato con voto unanime la candidatura di Michele de Pascale, Sindaco di Ravenna, alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna.
Da parte del Partito Democratico ci saranno massimo supporto e costante mobilitazione, per sostenere una battaglia giusta, da cui dipende il futuro della nostra democrazia
Il decreto del governo Meloni rinvia al futuro l’attuazione di qualsiasi misura concreta e aumenta l’incertezza
Una valida occasione di confronto aperto, partecipato, nelle istituzioni
Lunedì 6 marzo, alle 20:45, alla Casa del Lavoratore di Bussecchio in via Cerchia, 98 Forlì
Affluenza totale di 5844 votanti. Gli elettori dei 15 Comuni forlivesi hanno scelto per il 55,77 % Stefano Bonaccini e per il 44, 23% Elly Schlein.
Si avvicina la data delle Primarie per il nuovo Partito Democratico, che si svolgeranno domenica 26 febbraio 2023, dalle 8 alle 20, su tutto il territorio italiano.
Si aggiornano le date delle Riunioni nel Circoli sul territorio per il voto ai candidati alla segreteria nazionale prima di arrivare all’appuntamento delle Primarie del 26 febbraio.
La strada verso il nuovo Partito Democratico passa ovviamente anche dai suoi Circoli sul territorio, prima di arrivare all’appuntamento delle Primarie del 26 febbraio.
Lunedì 30 gennaio, alle 20:45, nella Sala del Circolo Arci Ronco (viale Roma, 342 a Forlì)
La Direzione territoriale del PD forlivese ribadisce con forza la centralità del diritto alla salute e della sanità pubblica