Si apre giovedì 27 giugno, al Polisportivo Giulianini (via XIII Novembre 1944 n° 129), e dà appuntamento ogni sera, dalle 19, fino a giovedì 4 luglio.

Si apre giovedì 27 giugno, al Polisportivo Giulianini (via XIII Novembre 1944 n° 129), e dà appuntamento ogni sera, dalle 19, fino a giovedì 4 luglio.
Assemblee territoriale e comunale congiunte, convocate per un primo confronto dopo il voto amministrativo ed europeo
Un Governo e dei partiti, che si candidano a guidare questo territorio, che disprezzano il confronto libero e democratico: col voto dell’8 e 9 giugno possiamo dire basta a questa arroganza.
Domenica 15 gennaio incontro pubblico nel Salone Comunale di Forlì
Il Pd della Vallata del Bidente si associa alla richiesta dei sindaci del territorio
Il sistema sanitario vive un momento di fortissimo stress, anche in Emilia-Romagna, dove la sanità, e in particolare quella pubblica, è un’eccellenza.
L’ingresso di Catalano e Rossi rappresenta un innegabile spostamento ulteriormente a destra della Giunta del Comune di Forlì, che inizialmente era stata ‘venduta’ ai cittadini come moderata.
Le celebrazioni per la liberazione di Predappio, avvenuta il 28 Ottobre 1944, sono patrocinate dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Forlì, da circa 20 sigle di sindacati, associazioni di varia natura, istituti storici. Manca il Comune di Predappio, che non aderisce.
Una dura condanna quella che il PD forlivese, con una mozione approvata lunedì sera dalla Direzione territoriale, rivolge alla violenza e alla privazione della libertà a cui le donne e i cittadini iraniani sono sottoposti dal regime teocratico e totalitario della Repubblica Iraniana.
Dall’8 all’11 settembre alla Cava presso l’anfiteatro del Parco Leopoldo Bertozzi (via Sillaro 42)
Dal 2 al 5 settembre in piazza Garibaldi
Circolo di San Colombano il 2 e 3 settembre