La smetta di offendere la nostra storia, pensi piuttosto ai partiti che lo sostengono

La smetta di offendere la nostra storia, pensi piuttosto ai partiti che lo sostengono
martedì 21 maggio – ore 18 alla Taverna Verde di Forlì – ore 21 alla Fiaschetteria di Santa Sofia
Siamo in un paese democratico e l’espressione della propria opinione e del proprio dissenso è alla base della nostra democrazia
Non solo per motivi di equilibri parlamentari, ma soprattutto per quello che ha rappresentato in negativo negli ultimi 30 anni nella cultura e nell’etica del nostro Paese.
Il Partito Democratico forlivese ha idee molto chiare sul progetto del polo H di Vecchiazzano: un intervento di cui non si sente l’esigenza e la necessità, ma ha rispettato il ruolo delle istituzioni e le regole democratiche.
Il Partito Democratico forlivese si sta facendo portatore di alcune proposte al riguardo delle aree interne, attraverso l’Agorà sui problemi e le prospettive montagna, nata dalla volontà di alcuni componenti del Partito Democratico e da cittadini della società civile.
Per il consiglio provinciale la lista Insieme per la Provincia di Forlì-Cesena ha prevalso con il 55,5%.
Si sono concluse domenica 12 dicembre le assemblee congressuali nei Circoli PD del territorio forlivese
Le proposte approvate nel corso dell’Agorà
Sergio è stato per noi un simbolo di democrazia, di lotta per la libertà
Un totale di 550 mila euro di questi tempi, con la paura che il Covid torni a mordere costringendo a nuove chiusure, probabilmente avrebbero potuto trovare allocazione più utile e rispondente a bisogni oggettivi dei cittadini forlivesi.
L’Agorà organizzata dal PD forlivese dal titolo “Il rilancio delle aree interne montane è la condizione per garantire la sostenibilità ambientale ed economica di tutto il territorio”, si svolgerà in modalità on line, il 21 novembre prossimo, con la partecipazione dell’Europarlamentare Elisabetta Gualmini.